
Eventi, feste e sagre
Il 17 settembre 2023 Pirri ricorderà la straordinaria Musica di Fabrizio De André, presso il Centro Culturale La Vetreria, con il concerto ed in più offrirà "un viaggio" attraverso le sue opere con il saggio "La mia distanza dalle stelle," del Professor Andrea Cannas.

Marisa Monte si esibirà a Cagliari il 16 giugno. Ecco i dettagli dell'evento.

Archeologika, progetto sulla storia e protostoria di Sardegna, è stato presentato alla Fiera di Cagliari e proseguirà con incontri con storici di livello. Ecco il programma nel dettaglio.

Vetralumin Snc
Via Italia, 38 - Pirri - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.565928

Classicalparco 2021 si conclude con i Carmina Burana di Orff. Ecco i dettagli sull'evento.

Al Lirico di Cagliari andrà in scena il classico dell'opera "Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo che alla première venne diretto da Arturo Toscanini. Ci saranno numerose repliche fino a domenica 8 marzo.

Al Lirico andrà in scena il melodramma in tre atti di Gino Marinuzzi, capolavoro del primo Novecento.

Tipografia Mascia
V. Famagosta, 6 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/501961

Alla Fiera di Cagliari sarà un dicembre da sogno per i bimbi grazie al Villaggio di Babbo Natale: il rubicondo anziano bonario giungerà su una maestosa slitta il 14 dicembre e rimarrà in zona fino al 6 gennaio del 2020.

Il 1 dicembre 2019 al Regio di Cagliari andrà in scena "Dettagli di Donne": una visita guidata riguardo alcuni personaggi femminili condotta dalla guida Leli Dimopoulos.

Venerdì 25 al Fabrk di Cagliari si esibiranno i C.R.A.P., band grunge dell'hinterland del capoluogo che presenterà il suo primo album.

Le Mille e una Tenda
V. Riva Villasanta, 19 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel e Fax 070/524511

La Biblioteca Universitaria di Cagliari aprirà le proprie porte con la Sala Settecentesca e la Cappella dell'ex Seminario Tridentino.
