
Pirri in Vetrina: info ed eventi di Pirri (Cagliari, Costa Sud Sardegna). Cosa vedere, fare, itinerari, enogastronomia, tradizioni...
Tra stagni e saline la natura incontaminata è protagonista
Meravigliosa cittadina di origine medioevale nel Sud della Sardegna, Pirri non solo custodisce monumenti di notevole interesse architettonico come la chiesa di San Pietro Apostolo e rilassanti aree verdi come lo sconfinato parco di Terramaini, ma offre al visitatore un patrimonio naturalistico di inestimabile valore che, tra pittoreschi stagni e suggestive saline, può essere considerato il presidio della biodiversità nel cagliaritano. Il tutto a pochi chilometri dal centro storico del capoluogo di regione e dalle paradisiache spiagge della costa meridionale dell'isola.
Una stupenda zona umida impreziosita da una ricca fauna
Gli stagni e le saline che circondano Pirri offrono uno spettacolo che non ha eguali. Le saline di Macchiareddu sono tra le più grandi d'Europa; le acque della laguna di Santa Gilla sono rese in parte dolci dai fiumi Cixerri e Flumini Mannu che qui confluiscono; il Parco Regionale Naturale Molentargius - ospita gli stagni di acqua dolce Bellarosa Minore e Perdalonga e di acqua salata Bellarosa Maggiore. L'equilibrio di questo ecosistema così prezioso è garantito dalla presenza di una ricca avifauna che spazia dai leggiadri fenicotteri rosa agli aironi. Luoghi intrisi di un fascino senza tempo, questi siti naturalistici nei pressi di Pirri sono un punto di richiamo per gli amanti della fotografia e del birdwatching e per tutti coloro che amano passeggiare immersi nel silenzio e nella natura selvaggia.
Nel sito Pirri in Vetrina troverete tante info e curiosità sulla città nei pressi di Cagliari e della Costa Sud della Sardegna. Cosa vedere, fare, itinerari, arte, tradizioni ed enogastronomia.
Inoltre approfondimenti e programma degli eventi, feste religiose, festival civili e sagre, più importanti di Pirri e del Campidano di Cagliari.
Passate le Feste ed in attesa che l'emergenza ed i relativi provvedimenti passino, si può già pensare alle bellissime spiagge di Quartu Sant'Elena (CA) ed al futuro

Idee per un'escursione da Pirri (Cagliari - Sardegna) di grande interesse naturalistico al Parco Is Molentargius - zona di nidificazione dei fenicotteri rosa

La Chiesa di San Pietro Apostolo rappresenta non solo il luogo di culto principale di Pirri, ma è un importante riferimento per ricostruire lo sviluppo storico, architettonico e rurale, legato alle attività umane tradizionali del luogo

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il Teatro Lirico di Cagliari propone alcune opere di repertorio in streaming su Vimeo.

L'anfiteatro romano di Cagliari, eretto tra primo e secondo secolo, ospitò combattimenti tra gladiatori finché l'imperatore Valentiniano III non li proibì. Al suo interno potevano prendere posto circa diecimila persone.

Al Lirico di Cagliari andrà in scena il classico dell'opera "Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo che alla première venne diretto da Arturo Toscanini. Ci saranno numerose repliche fino a domenica 8 marzo.

Tipografia Mascia
V. Famagosta, 6 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070/501961

Al Lirico andrà in scena il melodramma in tre atti di Gino Marinuzzi, capolavoro del primo Novecento.

Alla Fiera di Cagliari sarà un dicembre da sogno per i bimbi grazie al Villaggio di Babbo Natale: il rubicondo anziano bonario giungerà su una maestosa slitta il 14 dicembre e rimarrà in zona fino al 6 gennaio del 2020.

Il 1 dicembre 2019 al Regio di Cagliari andrà in scena "Dettagli di Donne": una visita guidata riguardo alcuni personaggi femminili condotta dalla guida Leli Dimopoulos.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Venerdì 25 al Fabrk di Cagliari si esibiranno i C.R.A.P., band grunge dell'hinterland del capoluogo che presenterà il suo primo album.
